Il significato di investire soldi da dizionario è:

 

“Impiegare un capitale in beni durevoli o in attività economiche”

La frase “ho fatto un investimento” la sentiamo riferita a tantissimi aspetti della vita quotidiana. Ho fatto un investimento in immobili, ho fatto un investimento su una persona, ho fatto un investimento in biglietti della lotteria.

Cosa hanno in comune queste situazioni? Tutte quante ricercano un aumento di valore.

 

Investire è legato molto spesso al concetto di denaro: investire soldi per far in modo di poterne avere di più in futuro.

 

Allo stesso modo una azienda può investire soldi acquistando un macchinario con l’obiettivo di migliorare ed aumentare la propria produzione.

 

Capita di confondere un investimento, con l’azione del risparmio. Il risparmio rappresenta una parte del denaro che guadagniamo non utilizzato immediatamente ma messo da parte per il futuro. Non viene quindi come si dice “impiegato”.

 

L’investimento invece può derivare da una parte del risparmio: una certa quantità di denaro a disposizione viene impiegata per cercare di ottenere un valore futuro superiore.

 

Entrambe le azioni dovrebbero essere fatte con uno scopo: risparmio per poter avere la disponibilità necessaria per compiere questa azione.

 

Investo del denaro perché desidero avere un valore maggiore in futuro, in modo da avere un vantaggio.

 

Ti sei mai chiesto per quale motivo investi i tuoi soldi?

 

Se decidi di risparmiare una certa cifra tutti i mesi, sei sicuro di ritrovare la somma di questi accantonamenti alla fine del tuo periodo di risparmio.

 

Se decidi di investire una somma di denaro, lo fai con l’obiettivo di ottenere qualcosa. Per ottenere questo vantaggio però bisogna tenere conto dei rischi che si corrono.

 

Il maggiore rischio che si corre è quello di ottenere da un investimento meno di ciò che si è conferito, ovvero meno soldi.

 

Questo può succedere se si decide di impiegare il proprio denaro in situazioni che non si conoscono, oppure non adatte alla nostra persona.

 

Non tutti gli investimenti vanno bene per tutte le persone

prima di investire chiediti se è davvero quello di cui hai bisogno

considera quanto tempo hai a disposizione per il tuo investimento

Come si guadagna?

 

Quando vai in banca e ti viene proposto di investire soldi, troverai molti modi in cui è possibile impiegare il tuo risparmio. I 2 tipi di investimento più comuni sono legati alle aziende.

 

Affinché una azienda possa aiutarti a trarre vantaggio dal tuo investimento ti chiederà in cambio due cose distinte, a seconda del tipo di investimento che vorrai fare.

 

soldi in prestito. Darai i tuoi soldi in prestito alla azienda che ti fornirà un premio durante la durata del prestito, in alcuni casi ti restituirà più soldi di quei che hai prestato.

una partecipazione. Pagherai delle quote della azienda stessa, diventando quindi socio, il che significa essere partecipe del buon e del cattivo andamento della azienda.

 

Queste due tipologie di investimento le conosci più comunemente col nome di obbligazioni ed azioni.

 

Come si guadagna da un investimento? Ci sono diverse tipologie di guadagni, o rendimenti.

 

Alcuni investimenti prevedono il pagamento di flussi periodici, che ti vengono distribuiti come premio per aver prestato i tuoi soldi a questo progetto.

 

Altri prevedono che il guadagno derivi dalla differenza tra il prezzo di acquisto ed il prezzo di vendita. Se sarà andato a buon fine sarà positivo, altrimenti sarà negativo, comportando una perdita.

 

Decidere di investire non è una scelta facile: è necessario tenere conto di moltissime variabili, in particolare quali strumenti utilizzare.

 

In questo audio puoi ascoltare l’intervista rilasciata a Talent Bay  da Marco Aboav, capo dell’Asset Allocation di Moneyfarm, una società di consulenza finanziaria in forte crescita in Italia, dove ci spiega quanto è importante la scelta degli strumenti finanziari corretti.

 

Sembra complicato, ma come sempre la pratica ti può aiutare a capire qualcosa in più: ecco perché ti voglio spiegare come comportarti con il tuo primo investimento. Leggi qui.