
Non se ne sente parlare molto spesso perché a volte non vengono presi nemmeno in considerazione ma esistono anche una categoria di prestiti per quelle donne che vengono chiamate casalinghe; non tutti gli istituti di credito sono disposti ad erogarli ma per fortuna qualcuno ancora c’è.
I prestiti per le casalinghe vengono richiesti di solito da donne che non hanno bisogno di grandi cifre ma che si trovano davanti alla necessità di liquidità; di solito, viene usato anche per acquistare tutto ciò che riguarda la cura della casa come ad esempio l’arredamento.
E’ ovvio che per quelle casalinghe che possiedono anche un piccolo lavoro part time la possibilità di ottenere questo prestito è maggiore, ma comunque l’istituto di credito cerca sempre una soluzione per il rimborso che la possa agevolare in ogni modo; se invece non si ha nessun lavoro il discorso è diverso.
Infatti, per tutte quelle donne che non hanno nessun lavoro, al momento della richiesta del prestito, deve firmare anche un garante insieme a lei, che si prenderà la responsabilità di pagare se lei non riuscirà a farlo: si tratta molto spesso o del marito stesso oppure di un familiare stretto.
Per gli importi estremamente bassi fino cioè a 1500 euro circa per le casalinghe c’è anche la possibilità di richiedere una carta revolving, in questo caso però non ci sarà assolutamente bisogno del garante; nella maggior parte dei casi questi prestiti vengono richiesti per fini personali.
Visto che le casalinghe si occupano soprattutto della cura della casa e delle faccende domestiche, questo tipo di prestiti sono stati pensati proprio per loro che magari desiderano acquistare un nuovo elettrodomestico oppure un nuovo mobile; sono prestiti abbastanza atipici perché mettono a disposizione della casalinga cifre davvero basse che si possono poi restituire con rate estremamente leggere.
Ma, in conclusione, chi offre questo tipo di prestiti alle casalinghe? Per quanto riguarda Findomestic, nei prestiti personali ci sono quelli specifici per l’arredamento che prevedono una cifra fino ai 30.000 euro, che si possono rimborsare poi in 84 rate.
Elastys invece, propone diverse soluzioni che le casalinghe possono consultare facilmente anche on line.